FINALITÀ

  • Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale.
  • Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell'obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
  • Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute.
  • Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la Scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi.
  • Stimola la crescita delle Società Sportive.
  • Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro.

 ORGANIZZAZIONE

  • 1.650.000 Soci Dirigenti, Tecnici, Atleti, Amatori
  • 15.540 Associazioni Sportive A.S.D. / S.S.D.
  • 4.300 Associazioni Sportive (Basi Associative Sportive)
  • 2.000 Associazioni Promozione Sociale e Tempo Libero
  • 1.300.000 Tesserati Sportivi
  • 500.000 Tesserati del Tempo Libero
  • 20 Comitati Regionali
  • 106 Comitati Provinciali
  • 25 Comitati di Zona

ATTIVITÀ

  • Centri di Formazione Sportiva.
  • Promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonisti­che per tutte le età. Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili.
  • Attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori.
  • Attività di ricerca, studio e sperimentazione.
  • Attività culturali, ricreative e del tempo libero.

PUBBLICAZIONI

  • Boy'Sport, periodico trimestrale ufficiale dell'Ente sui problemi culturali, politici, sociali e didattico-scolastici dello sport e dell'educazione fisica.
  • Pubblicazione ed edizioni di educazione fisica e sportiva; di normative legislative, civilistiche e fiscali in materia.

SERVIZI

  • Promuove e affilia Associazioni Sporti­ve fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE-Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.
  • Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi e consentendo loro grazie al riconoscimento del Ministero degli Interni, l'ottenimento delle autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande.
Social
CSEN Italia
23/04/2025 11:15:34
Addio a Papa Francesco - Lutto Nazionale

 

Lo sport ha il fantastico potere di unire le persone, al di là dalle loro abilità fisiche, economiche o sociali. È un...

29/01/2025 15:53:02
Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio 2025

Novità introdotte dal Decreto
Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio 2025

Novità_introdotte_dal_De...

20/01/2025 14:29:51
CONVEGNO - GRAN GALA' PER I 150 ANNI A.S.U.

PRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI V.G. 1

04/10/2024 13:04:40
TROFEO "NEKOOFAR 2024"

TROFEO NEKOOFAR

IN FOTO: Il Presidente Nazionale e la Coordinatrice Nazionale de...

02/07/2024 11:59:29
Progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

10/01/2024 14:55:23
Luigi Busà e Gloria Peritore

La Coordinatrice Nazionale Arti Marziali Csen e Responsabile Rapporti Fijlkam Delia Piralli incontra l’Oro Olimpico Luigi Busà

Meteo
 
CSEN Belluno
Centro Sportivo Educativo Nazionale
Comitato Provinciale BELLUNO

© 2025 tutti i diritti riservati.
PRIVACY
CONTATTI
Via Cipro 30,
32100 Belluno

C.F.: 93052840258