02/09/2022
Attivo dal 31 Agosto 2022 il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica che, dal 31/08/2022 è attivo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito dal D.lgs. 39/2021, la cui gestione sarà curata, esclusivamente con modalità telematiche, dalla società “Sport e Salute S.p.a.”.

Nel Registro, interamente gestito con modalità telematiche, sono iscritte tutte le Società e Associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una Federazione sportiva nazionale, Disciplina sportiva associata o di un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Sono altresì iscritte, in una sezione speciale, le Società e Associazioni sportive riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

 

La procedura per l’iscrizione varia a seconda che il sodalizio fosse o meno iscritto al Registro Coni alla data del 23 agosto 2022:

 

ASD/SSD già iscritte al Registro CONI prima del 23/08/2022:

I legali rappresentanti dei sodalizi dovranno creare una nuova utenza collegandosi all’indirizzo https://registro.sportesalute.eu.

Dopodiché occorrerà compilare il modulo della dichiarazione sostitutiva, ricaricarlo nella relativa pagina on line, allegare il proprio documento d’identità, salvare e confermare la richiesta di un nuovo account.

Completato quanto precede il legale rappresentante del sodalizio riceverà una mail di istruzioni per creare una password e procedere alla stampa del certificato che attesta la natura dilettantistica della SSD/ASD.

 

ASD/SSD di nuova costituzione non iscritte al Reg. CONI al 23/08/2022:

I sodalizi dovranno presentare domanda di iscrizione che, su richiesta delle ASD/SSD, verrà inviata, correlata di tutti gli altri documenti previsti dal comma 2 dell’art. 6 del Dlgs 39/2021, al Dipartimento per lo Sport dalla Federazione Sportiva Nazionale, dalla Disciplina Sportiva Associata o dall’Ente di Promozione Sportiva affiliante.

L’Organismo sportivo affiliante, preliminarmente, dovrà inserire nella piattaforma il codice fiscale dell’asd/ssd e del legale rappresentante.

Successivamente occorrerà creare la propria utenza secondo quanto descritto in precedenza.

Social
CSEN Italia
Meteo
 
CSEN Belluno
Centro Sportivo Educativo Nazionale
Comitato Provinciale BELLUNO

© 2025 tutti i diritti riservati.
PRIVACY
CONTATTI
Via Cipro 30,
32100 Belluno

C.F.: 93052840258