L’amministrazione De Pellegrin rinnova il fondo dedicato ai ragazzi e all’attività sportiva: nel sito del Comune di Belluno, sezione “Bandi e avvisi”, nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando del Progetto Dote Sport 2022. “Siamo riusciti, nonostante le difficoltà attuali del bilancio, a riservare una quota per questa iniziativa alla quale intendiamo dare seguito e che vogliamo in futuro ampliare – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin -. E’ nota l’importanza che lo sport ha avuto e ha per me, sono convinto che al di là della storia personale di ognuno praticare attività sportiva migliori la qualità della vita, delle relazioni e della crescita. Per i nostri ragazzi è uno strumento di prevenzione rispetto ai disagi dell’età adolescenziale”.
L’attuale momento storico ed economico mette in difficoltà tante famiglie del territorio che faticano a far fronte alle spese di iscrizione dei propri figli alle società sportive. Il disagio colpisce in particolare i nuclei a basso reddito e penalizza, di conseguenza, l’attività aggregativa tipica delle società sportive dilettantistiche che rischiano di veder calare il numero dei propri iscritti. L’iniziativa è dunque finalizzata a sostenere il bisogno dei giovani di stare insieme in modo sano e formativo attraverso l’erogazione di un bonus per la riduzione della quota annuale di partecipazione alla singola pratica sportiva. “E’ un aiuto per le famiglie a bassa fascia di reddito, per affrontare il costo delle rette stagionali – commenta l’assessore allo sport, Monica Mazzoccoli -, ma di fatto è un sostegno anche per le stesse società sportive, che in un momento di ristrettezze come quello attuale potrebbero veder calare il numero delle iscrizioni”.
Potranno beneficiare del fondo genitori e tutori di bambini e di giovani di età compresa tra 5 e 16 anni, residenti nel comune di Belluno e iscritti ad associazioni sportive che esercitano la propria attività nel territorio comunale. Previa verifica della disponibilità finanziaria, potranno essere prese in considerazione le istanze di residenti del comune di Belluno iscritti ad associazioni sportive che esercitano la propria attività in altri comuni.
Il contributo sarà valido per l’anno sportivo 2022/2023 e sarà erogato sulla base dell’attestazione Isee fino al limite della capienza del fondo, eventualmente implementabile.
Il Comune di Belluno verserà la quota direttamente alle società sportive che aderiranno all’iniziativa; solo nel caso in cui le famiglie abbiano già pagato l’iscrizione ed esibiscano la documentazione che attesti l’effettivo versamento, il contributo potrà essere erogato direttamente alla famiglia.
Il contributo non è cumulabile con altri di analoga ispirazione.
Il contributo sarà assegnato sulla base del bando, che sarà scaricabile dal sito Internet istituzionale a breve, non appena sarà perfezionata la pubblicazione della delibera e dell’avviso.